scuola

Le dimissioni di Fioramonti: un'occasione per guardare alla Luna e non al dito

legge-bilancio-dimissioni-fioramonti

Prendiamo atto della notizia delle dimissioni di Lorenzo Fioramonti dal suo incarico di ministro dell'Istruzione, avvenuto in seguito all'approvazione di una Legge di Bilancio. Pur apprezzando la coerenza del suo gesto, riteniamo che il dibattito di queste ore non colga il nodo centrale del problema. Abbiamo bisogno di un sistema formativo che sia realmente motore dello sviluppo del Paese ma ancora prima delle persone che lo attraversano: per costruirlo, sia chiaro a ogni ministro e a ogni governo, servono risorse.

Scuola, report dell'incontro ADI - MIUR su concorsi e dottorato

dottorato-concorsi-scuola

Lo scorso giovedì 14 novembre una delegazione ADI è stata ricevuta dal Miur per un confronto sul decreto scuola del 30 ottobre 2019, n. 126. Abbiamo chiesto quali azioni il Ministero intenda intraprendere per valorizzare il percorso del dottorato di ricerca in vista dei concorsi ordinario e straordinario per l’accesso al ruolo ed avanzato le nostre proposte.

Scuola, ADI al MIUR per un tavolo sul concorso a cattedra

dottorato-concorso-scuola

Dal prossimo 25 novembre la Camera dei deputati discuterà gli emendamenti presentati al decreto D.L. 30 ottobre 2019, n. 126 e, come già messo in luce nel comunicato dello scorso 11 ottobre, quel decreto contiene luci ed ombre su cui è necessario agire e, proprio al fine di far valere le nostre istanze, una delegazione dell’ADI incontrerà i dirigenti del Ministero dell’Istruzione il prossimo giovedì 14 novembre. 

Decreto scuola approvato: concorsi in arrivo entro il 2019

Giovedì 10 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge che autorizza il MIUR a bandire due concorsi nella scuola secondaria, uno ordinario e uno straordinario riservato ai docenti con 3 anni di servizio nelle scuole secondarie statali. Saranno banditi contestualmente ed entro il 2019 (art. 1, comma 1). Ecco l'analisi, il commento e le proposte dell'ADI. 

Campagna di tesseramento 2020 - «De' remi facemmo ali al folle volo»

campagna-tesseramento-adi-2020

Oggi 27 settembre, nella duplice occasione dello Sciopero Mondiale per il Clima e della Notte europea dei ricercatori, ADI lancia la nuova campagna di tesseramento per l’anno 2020. Per la grafica di quest’anno abbiamo scelto di abbinare la celebre "Grande onda di Kanagawa” di Hokusai ad una frase che l’Ulisse di Dante pronuncia nel XXVI canto dell’Inferno.

Pagine