ricerca
Prendiamo atto della notizia delle dimissioni di Lorenzo Fioramonti dal suo incarico di ministro dell'Istruzione, avvenuto in seguito all'approvazione di una Legge di Bilancio. Pur apprezzando la coerenza del suo gesto, riteniamo che il dibattito di queste ore non colga il nodo centrale del problema. Abbiamo bisogno di un sistema formativo che sia realmente motore dello sviluppo del Paese ma ancora prima delle persone che lo attraversano: per costruirlo, sia chiaro a ogni ministro e a ogni governo, servono risorse.
Pubblicato Gio, 26/12/2019 - 18:51
Niente per i dottorandi, niente per gli assegnisti, niente per la ricerca: questo è il desolante quadro che emerge dalla legge di bilancio. Conosciamo le difficili contingenze in cui si trova il Paese, e proprio per questo riteniamo indecente che non si trovi neanche una briciola di risorse per il settore che più di tutti ha pagato i tagli lineari e la crisi del 2008 e che rappresenta un volano fondamentale per la crescita economica e sociale del sistema.
Pubblicato Gio, 12/12/2019 - 14:45
Dal 5 al 7 dicembre scorso si è svolta a Bologna la quarta edizione del Festival dell’Informazione Libera e dell’Impegno (F.I.L.I.), organizzata da Libera Bologna. Tre giorni di dibattiti, incontri e presentazioni focalizzati sui possibili metodi di contrasto alla corruzione e alle mafie nei diversi ambiti della vita sociale. Nella Giornata mondiale contro la corruzione, vi raccontiamo i contenuti principali del nostro intervento al F.I.L.I, e rilanciamo la nostra Guida per la tutela dal mobbing e dalla corruzione, rivolta a dottorandi e dottori di ricerca negli atenei e negli enti di ricerca italiani.
Pubblicato Lun, 09/12/2019 - 09:22
Fin dal preambolo del proprio Statuto, l’ADI promuove l’inclusione e le pari opportunità in tutti i livelli della ricerca, dalla formazione dottorale fino al reclutamento universitario e all’inserimento professionale dei dottori di ricerca in settori diversi dall’accademia. Come ADI promuoviamo dunque la piena accessibilità alla ricerca, per una società sempre più inclusiva e consapevole, anche rispetto al tema della disabilità. In tal senso, abbiamo iniziato a muovere i primi passi concreti.
Pubblicato Mar, 03/12/2019 - 10:02
Al grido di “cambiare il sistema, non il clima” gli studenti e le studentesse di tutto il mondo scenderanno in piazza per il terzo Sciopero Globale per il Futuro, che si terrà venerdì 29 novembre in tutte le città italiane. ADI prenderà parte alle manifestazioni e chiede a tutti i Senati Accademici degli atenei, al CUN e alla CRUI di dichiarare lo Stato di Emergenza Climatica.
Pubblicato Mar, 19/11/2019 - 22:07
Pagine