Copertura totale dei posti di dottorato con borsa di studio e aumento dei posti banditi fino a 11.000 l’anno (attualmente sono 9.100 circa), reclutamento di 5.000 ricercatori a tempo determinato di tipo B all’anno a partire dal 2016, sblocco del turn over per tutte le figure pre ruolo (non solo per i ricercatori a tempo determinato di tipo A), riduzione della contribuzione studentesca e superamento della figura dello studente idoneo non beneficiario di borsa di studio (attualmente si contano 46.000 studenti che vivono questa ingiusta condizione): sono solo alcune delle proposte contenute negli emendamenti al DdL Stabilità 2016 che l’ADI – Assoc
Pubblicato Mer, 11/11/2015 - 15:18
Cara Collega, caro Collega,
da alcuni mesi stiamo combattendo un’appassionata battaglia per affermare la dignità e il rispetto del nostro lavoro di ricerca. Ciò che vogliamo è il riconoscimento di un nostro diritto: poter contare su una forma di sostegno al reddito nel momento in cui un contratto arriva a scadenza senza essere rinnovato.
Per questo motivo chiediamo a gran voce il riconoscimento della DIS-COLL per assegniste/i, dottorande/i e borsiste/i.
Pubblicato Lun, 02/11/2015 - 20:00
In questi anni l'ADI ha portato avanti la sua battaglia per una riforma del reclutamento accademico, basata sulla ripresa dei finanziamenti e sulla semplificazione delle figure pre-ruolo.
Attraverso le sue indagini annuali, il contributo offerto alle mozioni del CUN e il collegamento con altre forze associative e organizzazioni sindacali, l'ADI ha definito i termini fondamentali di una proposta di riforma del pre-ruolo:
Pubblicato Mar, 27/10/2015 - 11:34
Pubblichiamo il report della delegazione ADI, composta da Claudio Bassot, Nicola Giaccone e Gianluca Pozza, che ha partecipato al Convegno "Più valore al capitale umano. Università, ricerca e alta formazione motori di sviluppo", organizzato dal PD e tenutosi a Udine il 23 e il 24 ottobre.
Pubblicato Mar, 27/10/2015 - 01:09
Pubblicato Dom, 25/10/2015 - 11:13
Pagine