Bloccato il ddl Bernini, ora no a mercanteggiamenti: servono un piano straordinario contro la precarietà e finanziamenti agli atenei
Comunicato degli Stati di agitazione dell’Università
Pubblicato Ven, 21/02/2025 - 15:06
Comunicato degli Stati di agitazione dell’Università
Pubblicato Ven, 21/02/2025 - 15:06
(4 febbraio 2025). L'Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia (ADI) ha formalmente presentato un esposto alla Commissione Europea, richiamando l'attenzione sulle criticità nell'attuazione della riforma delle carriere dei ricercatori prevista dalla Missione 4, Componente 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’analisi si concentra sulle recenti evoluzioni legislative, segnate da ultimo DDL 1240 di riforma del preruolo universitario, promosso dalla Ministra Bernini, e sul mancato avvio dei contratti di ricerca, elemento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi del PNRR M4C2.
Pubblicato Mar, 04/02/2025 - 17:56
Il Ministero dell'Università e della Ricerca, guidato dalla ministra Anna Maria Bernini, continua a riservare sorprese, e non in senso positivo.
Le recenti FAQ del MUR in merito alla terza edizione del Fondo Italiano per la Scienza (FIS3) gettano benzina su un sistema universitario già in fiamme e alle prese con mille difficoltà. Incompetenza? Pressappochismo? Entrambi, a giudicare dal delirio che si è creato a partire dal FIS3 su assegni di ricerca, contratti di ricerca e precariato universitario nel suo complesso.
Partiamo dalla pietra dello scandalo.
Pubblicato Gio, 09/01/2025 - 17:44
Venerdì 20 dicembre 2024, diversi soggetti del mondo universitario (associazioni della docenza e studentesche, assemblee e circuiti precari, coordinamenti e comitati di ateneo) hanno sentito l’esigenza di convergere e organizzare un appuntamento in cui sia potuto emergere anche a livello nazionale le mobilitazioni e le criticità su risorse, precarizzazione e atenei telematici che sono state vissute in questi mesi nelle università. Pubblichiamo quindi oggi la registrazione dell’incontro e il comunicato conclusivo di questo appuntamento, a cui anche l'ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di ricerca in Italia ha preso parte.
Pubblicato Lun, 23/12/2024 - 17:39
In questi mesi la CRUI ha denunciato con forza e preoccupazione i tagli al sistema universitario nazionale, sul FFO 2024 (oltre 500 mln di €, a cui se ne aggiungono altri 250 per l’adeguamento degli stipendi) e nelle legge di Bilancio 2025 (blocco turnover al 75%, restituzione all’erario del restante 25%, previsione di oltre 700 mln di ulteriori tagli nel prossimi triennio ai fondi MUR), come ha sottolineato la necessità di mantenere un rigore nei confronti di comportamenti e requisiti delle università telematiche.
Pubblicato Gio, 05/12/2024 - 12:54
L’ADI dà rappresentanza e tutela a dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca e, più in generale, giovani ricercatori. Ci battiamo per l'aumento del numero e dell'importo delle borse di dottorato, il superamento del dottorato senza borsa, l'estensione degli ammortizzatori sociali a tutti i precari della ricerca, la riforma e il finanziamento del reclutamento accademico, la valorizzazione del titolo di dottore di ricerca sul mercato del lavoro.
Con l’iscrizione all’ADI sarai sempre aggiornato su ciò che avviene nell’Università e nella ricerca, entrerai in contatto con una comunità di persone che svolgono il tuo stesso lavoro e affrontano le tue stesse difficoltà, persone che come te condividono la passione per la ricerca e la conoscenza. Tesserandoti all'ADI sarai costantemente tutelato dall'associazione, potrai accedere ai servizi offerti dalle sedi locali, ed entrare in un mondo in cui le tue battaglie sono anche le nostre.